Categorie

Lingua

Filtri

wine2wine

wine2wine è un Forum internazionale sul wine business che si tiene a Verona, ogni anno, dal 2014. L’evento è un punto di riferimento sia per i produttori che per una grande varietà di professionisti del vino desiderosi di sviluppare e far crescere la propria attività in tutto il mondo.

wine2wine Business Forum è stato nominato per i Born Digital Wine Awards 2019, concorso che premia i contenuti di qualità relativi al mondo enologico: pubblicazioni online, contenuti audiovisivi e fotografici, format originali e media innovativi come il podcast.

wine2wine Business Forum offre un’opportunità unica per riflettere e discutere sulle principali problematiche che investono il wine business internazionale, un settore in rapida evoluzione. È l’occasione, per l’intera comunità vinicola, di fare rete e coniugare la passione per il mondo del vino con expertise e competenze diverse, tutto con l’obiettivo di dare forma a un’industria del vino fiorente e sostenibile.

Filtri

ico_arrow-right

VinitalyPlus

ico_arrow-right
Diventare MW. Il metodo italiano: dedizione, disciplina, mind map

Diventare MW. Il metodo italiano: dedizione, disciplina, mind map

La sessione, che avrà la forma di un’intervista, ricostruirà il viaggio di Gabriele Gorelli nel percorso MW e identificherà le caratteristiche distintive principali della sua esperienza personale.

L’insostenibile comunicazione della sostenibilità

L’insostenibile comunicazione della sostenibilità

“Sostenibilità” è la nuova parola chiave del Belpaese; ha preso il posto di “resilienza” e – prima ancora – di “ripartenza”.

Sostenibilità e digitalizzazione: un viaggio verso nuovi mercati. Il confronto tra aspettative e realtà nel raggiungimento della certificazione Equalitas

Sostenibilità e digitalizzazione: un viaggio verso nuovi mercati. Il confronto tra aspettative e realtà nel raggiungimento della certificazione Equalitas

È crisi per le PR internazionali del vino?

È crisi per le PR internazionali del vino?

I principali obiettivi della comunicazione del vino sono sempre stati avere visibilità e aumentare la propria reputazione

Italian wine people: Incontra le Agenzie

Italian wine people: Incontra le Agenzie

Sette Agency Partner, sette casi di studio: dal ruolo delle PR all’affermazione in un mercato straniero, dallo storytelling alle specifiche strategie comunicative per le aziende vinicole

Il vino alla prova del nove: analisi congiunturale e obiettivi per il settore. Costi, mercato, redditività e bilanci del Vigneto Italia. Le stime 2022 e le priorità delle imprese

Il vino alla prova del nove: analisi congiunturale e obiettivi per il settore. Costi, mercato, redditività e bilanci del Vigneto Italia. Le stime 2022 e le priorità delle imprese

Kick Off Day 1

Kick Off Day 1

Le aziende del vino italiane e il digitale: analisi di un rapporto “complesso”

Le aziende del vino italiane e il digitale: analisi di un rapporto “complesso”

Nel momento storico in cui la parola “digitale” è sulla bocca di tutti

Tutto ciò che luccica

Tutto ciò che luccica

La editor e la communicator si confrontano su ciò che conta nella comunicazione

Traccia la filiera produttiva con TrackIT Blockchain, l'innovativo servizio di ICE

Traccia la filiera produttiva con TrackIT Blockchain, l'innovativo servizio di ICE

Per valorizzare l’italianità dei prodotti Made in Italy all’estero nasce il nuovo progetto TrackIT blockchain

Il potere del podcasting: È tutta una questione di dialoghi

Il potere del podcasting: È tutta una questione di dialoghi

In questa presentazione stimolante, Steve Raye – uno dei più popolari conduttori dell’Italian Wine Podcast

Comprendere il panorama dei media americani  e posizionare in  modo efficace il proprio brand

Comprendere il panorama dei media americani e posizionare in modo efficace il proprio brand

Quello dei media americani è uno scenario in rapido cambiamento.

Generazione Z: identikit del consumatore di domani

Generazione Z: identikit del consumatore di domani

Un approfondimento sulla nuova generazione dei consumatori di oggi e domani, la “Generazione Z”

Dal serial killer ai trend enologici più in voga al mondo

Dal serial killer ai trend enologici più in voga al mondo

Nel suo nuovo memoir, “To Fall in Love, Drink This”, Alice Feiring fa ciò per cui è diventata famosa

Enoturismo tra sostenibilità e innovazione

Enoturismo tra sostenibilità e innovazione

Il mercato dell’enoturismo è in continua evoluzione, i turisti si fanno sempre più esigenti e richiedono prodotti