wine2wine è un Forum internazionale sul wine business che si tiene a Verona, ogni anno, dal 2014. L’evento è un punto di riferimento sia per i produttori che per una grande varietà di professionisti del vino desiderosi di sviluppare e far crescere la propria attività in tutto il mondo.
wine2wine Business Forum è stato nominato per i Born Digital Wine Awards 2019, concorso che premia i contenuti di qualità relativi al mondo enologico: pubblicazioni online, contenuti audiovisivi e fotografici, format originali e media innovativi come il podcast.
wine2wine Business Forum offre un’opportunità unica per riflettere e discutere sulle principali problematiche che investono il wine business internazionale, un settore in rapida evoluzione. È l’occasione, per l’intera comunità vinicola, di fare rete e coniugare la passione per il mondo del vino con expertise e competenze diverse, tutto con l’obiettivo di dare forma a un’industria del vino fiorente e sostenibile.
Fiera
Filtri
VinitalyPlus
wine2wine • Auditorium wine2wine - Palaexpo Piano -1
Alcuni dei Fine wine vengono venduti a prezzi molto alti, altri no. Troppi produttori hanno difficoltà economiche, nonostante l’impegno profuso in favore della qualità dei loro vini e del modo in cui li comunicano.
wine2wine • Sala ITA - Italian Trade Agency - Palaexpo Piano -1
Negli ultimi anni, il mercato del vino sudcoreano è fiorito. Nel 2021, le importazioni ammontavano a 559 milioni di dollari, +69% in valore e +41% in volume rispetto all’anno precedente. La situazione ha però subito notevoli cambiamenti nel corso del 2022: attualmente, l’economia sta vivendo una fase di recessione che rende il vino italiano meno competitivo rispetto a quello di altri Paesi.
wine2wine • Well Com Tasting room
In questa sessione condotta dal co-fondatore di VinePair Josh Malin e dal direttore delle degustazioni Keith Beavers, insieme al redattore capo Tim McKirdy e all’assistente Hannah Staab, il team della testata illustrerà l’originale approccio di VinePair a degustazioni e recensioni.
wine2wine • Sala ITA - Italian Trade Agency - Palaexpo Piano -1
Nel corso degli anni, i media del vino si sono evoluti dalle semplici recensioni basate sui punteggi fino a includere punti di riferimento più narrativi, multimediali e multipiattaforma sia per il trade buyer che per il consumatore finale.
wine2wine • Sala WineAround - Palaexpo Piano -1
La sessione approfondirà l’importanza del rapporto degli chef con il vino, analizzato attraverso gli occhi di professionisti della ristorazione come anche dei clienti finali.
wine2wine • Sala ITA - Italian Trade Agency - Palaexpo Piano -1
La Nuova Zelanda si è distinta come Paese produttore ed esportatore vinicolo di successo, ed è importante valutare il ruolo dei vini italiani nel mercato interno.
wine2wine • Auditorium wine2wine - Palaexpo Piano -1
Il fascino che la cultura italiana esercita sugli americani deriva da un insieme di legami storici, culinari e artistici. La massiccia immigrazione italiana ha portato, negli Stati Uniti, la formazione di comunità radicate che celebrano ancora oggi il proprio ricco patrimonio.
wine2wine • Sala WineAround - Palaexpo Piano -1
Quando Shelley Lindgren ha aperto i ristoranti “A16” in California nel 2004, il sud Italia era meno conosciuto da un punto di vista turistico rispetto ad oggi, specialmente in relazione al vino.
wine2wine • Auditorium wine2wine - Palaexpo Piano -1
La più grande regione viticola d’Italia si racconta attraverso la voce di tre produttori che rappresentano non solo tre storici marchi siciliani, ma anche delle importanti realtà di associazionismo: Assovini, il Consorzio DOC Sicilia e la Fondazione SOStain.
wine2wine • Sala ITA - Italian Trade Agency - Palaexpo Piano -1
Gli USA sono il mercato vinicolo più difficile al mondo: si tratta di un mercato maturo, fortemente regolamentato e altamente competitivo, dove il consumo di vino sta rallentando e le abitudini dei consumatori stanno cambiando rapidamente.
wine2wine • Sala ITA - Italian Trade Agency - Palaexpo Piano -1
Nel 2005, Apple ha aggiunto ufficialmente i podcast alla propria libreria musicale iTunes. Nel 2006, in un’intervista dal vivo, Steve Jobs ha dimostrato come chiunque potesse creare un podcast utilizzando il proprio Mac e condividerlo con il mondo.
wine2wine • Sala ITA - Italian Trade Agency - Palaexpo Piano -1
Sebbene il Lussemburgo sia un Paese di piccole dimensioni (660.809 abitanti), dovrebbe essere un importante mercato di esportazione per qualsiasi azienda vinicola, data la ricchezza e l’eterogeneità della popolazione (il 47,2% è straniero).
wine2wine • Auditorium wine2wine - Palaexpo Piano -1
Questa sessione presenterà il concetto di modello commerciale Direct-to-Consumer in relazione alla wine industry, evidenziandone l’importanza nelle vendite di vino negli Stati Uniti. Identificherà i diversi settori del D2C e presenterà i principali vantaggi del canale D2C.