Categorie

Lingua

Filtri

wine2wine

wine2wine è un Forum internazionale sul wine business che si tiene a Verona, ogni anno, dal 2014. L’evento è un punto di riferimento sia per i produttori che per una grande varietà di professionisti del vino desiderosi di sviluppare e far crescere la propria attività in tutto il mondo.

wine2wine Business Forum è stato nominato per i Born Digital Wine Awards 2019, concorso che premia i contenuti di qualità relativi al mondo enologico: pubblicazioni online, contenuti audiovisivi e fotografici, format originali e media innovativi come il podcast.

wine2wine Business Forum offre un’opportunità unica per riflettere e discutere sulle principali problematiche che investono il wine business internazionale, un settore in rapida evoluzione. È l’occasione, per l’intera comunità vinicola, di fare rete e coniugare la passione per il mondo del vino con expertise e competenze diverse, tutto con l’obiettivo di dare forma a un’industria del vino fiorente e sostenibile.

Filtri

ico_arrow-right

VinitalyPlus

ico_arrow-right
Cosa Comunica il prezzo (per i Fine Wine)

Cosa Comunica il prezzo (per i Fine Wine)

Il pricing per i vini pregiati e di lusso è sempre un argomento complesso. Mentre per i vini di larga distribuzione o di tutti i giorni il prezzo...

NFT: una svolta nell'industria del vino

NFT: una svolta nell'industria del vino

Un  "Wine Brand" venduto nei mini - market può mai essere considerato  un prodotto di lusso?

Un "Wine Brand" venduto nei mini - market può mai essere considerato un prodotto di lusso?

Vendere presso i principali distributori assicura un ottimo margine di profitto. Ma se il tuo vino viene già distribuito nella GDO, potrà anche essere incluso nelle carte dei vini dei migliori ristoranti?

Wine Spectator presents OperaWine Producers 2023

Wine Spectator presents OperaWine Producers 2023

Come trovare il tuo pubblico e diffondere il tuo messaggio su YouTube

Come trovare il tuo pubblico e diffondere il tuo messaggio su YouTube

Since 2020, Konstantin Baum has built one of the biggest and fastest growing wine channels in the world on YouTube with his entertaining and educational videos.

Degustazione alla "cieco"

Degustazione alla "cieco"

Utilizziamo tutti e cinque i sensi per recepire il 100% delle informazioni che sperimentiamo nella vita. La vista è responsabile per l’85-90% di queste informazioni. Perché? Nel corso di questa sessione discuteremo e cercheremo di rispondere a questa domanda. Esploreremo l’alfabetizzazione sensoriale, ossia la capacità di recepire dati da tutti e cinque i sensi, analizzarli e trarne conclusioni logiche.

Kick Off Day 2

Kick Off Day 2

Q&A with Wine Spectator - Wine Spectator's Seminar

Q&A with Wine Spectator - Wine Spectator's Seminar

Q&A con Wine Spectator

Sono un granello di sabbia in un oceano di contenuti: come posso emergere?

Sono un granello di sabbia in un oceano di contenuti: come posso emergere?

Una risposta, nel caso del mare magnum dei social network, proveranno ad elaborarla gli esperti che parteciperanno a questo panel.

Dovremmo interessarci delle NFTs sul vino?

Dovremmo interessarci delle NFTs sul vino?

Questa tavola rotonda esplorerà gli NFT e le relative implicazioni sul vino.

Guide vini italiane: sono ancora efficaci strumenti di comunicazione?

Guide vini italiane: sono ancora efficaci strumenti di comunicazione?

Tra i diversi strumenti per la diffusione della cultura del vino italiano, le guide enologiche hanno storicamente due compiti principali...

Dal mito al DNA: l’origine dei vitigni italiani

Dal mito al DNA: l’origine dei vitigni italiani

Non è mai facile per la scienza con le sue scoperte inserirsi nella comunicazione del vino malgrado i molti argomenti...

Ai lettori  non importa della Sostenibilità

Ai lettori non importa della Sostenibilità

Questa sessione analizzerà le tematiche e i trend relativi al settore “wine & beverage”...

Come emergere tra i consumatori e i media quando tutti raccontano la stessa storia sul vino italiano

Come emergere tra i consumatori e i media quando tutti raccontano la stessa storia sul vino italiano

Le aziende vinicole italiane sono ricche di tradizione: lo possiamo riscontrare dalla leadership...

Giornalismo del vino. Esiste? Che cos'è? Come funziona? A cosa serve?

Giornalismo del vino. Esiste? Che cos'è? Come funziona? A cosa serve?

Questa sessione presenta un panel di discussione con alcuni esponenti del giornalismo del vino italiano.