Categorie

Lingua

Categorie

Filtri

Eventi on demand

Categorie

ico_arrow-right

Filtri

ico_arrow-right

VinitalyPlus

ico_arrow-right
Il contratto quadro di fornitura internazionale

Il contratto quadro di fornitura internazionale

Export del vino. Pillole pratiche

Le clausole importanti di un contratto di vendita internazionale

Le clausole importanti di un contratto di vendita internazionale

Export del vino. Pillole pratiche

Come negoziare un contratto per la vendita del vino all'estero

Come negoziare un contratto per la vendita del vino all'estero

Export del vino. Pillole pratiche

I contratti per la distribuzione internazionale del vino

I contratti per la distribuzione internazionale del vino

Export del vino. Pillole pratiche

IL VINO ARTIGIANALE NELLA RISTORAZIONE

IL VINO ARTIGIANALE NELLA RISTORAZIONE

Attraverso gli interventi dei relatori, artigiani del vino e Sommelier, sarà analizzata l’evoluzione della presenza dei vini artigianali nel settore della ristorazione negli ultimi anni.

VINO BIO: TREND & SFIDE

VINO BIO: TREND & SFIDE

“VINO BIO: TREND & SFIDE”, l’evento promosso da FederBio e AssoBio e curato da Nomisma-Wine Monitor, che è stato presentato in occasione dell’ultima edizione di Vinitaly, sarà proposto nuovamente il prossimo 24 maggio 2022 alle ore 11.00 in chiave digitale grazie al supporto di Veronafiere.

From North to South – Partesa for Wine

From North to South – Partesa for Wine

Wine Heroes - il podcast di Joe Bastianich

Wine Heroes - il podcast di Joe Bastianich

Historical Super Tuscans: il "judgement" di Verona. Tasting led by Gabriele Gorelli MW

Historical Super Tuscans: il "judgement" di Verona. Tasting led by Gabriele Gorelli MW

Questa è davvero una degustazione storica. Non si era mai presentata l'opportunità di degustare, tutte insieme, annate storiche di vini che un tempo - prima dell'introduzione dell'Indicazione Geografica Tipica (IGT)

PICCOLI, AUDACI, AUTOCTONI: STORIE D'AMORE E DI RESISTENZA. VITIGNI AUTOCTONI ITALIANI

PICCOLI, AUDACI, AUTOCTONI: STORIE D'AMORE E DI RESISTENZA. VITIGNI AUTOCTONI ITALIANI

PICCOLI, AUDACI, AUTOCTONI: STORIE D'AMORE E DI RESISTENZA. VITIGNI AUTOCTONI ITALIANI

Le Denominazioni d'origine del vino italiano, a tutela del produttore e del consumatore

Le Denominazioni d'origine del vino italiano, a tutela del produttore e del consumatore

Quali sono i criteri che stanno alla base del sistema piramidale delle denominazioni di origine in Italia? Quali le regole che danno vita ai disciplinari di produzione?

La scienza ed i suoi pregiudizi: quali sono le conseguenze per la viticoltura?

La scienza ed i suoi pregiudizi: quali sono le conseguenze per la viticoltura?

Ci piace immaginare la scienza libera dalle discriminazioni, imparziale, neutra. In realtà, al pari di qualsiasi altra attività umana, non opera mai in un vuoto politico: anche la scienza ha i suoi pregiudizi.

Cerimonia di proclamazione dei Trofei 5StarWines & Wine Without Walls - Live streaming event

Cerimonia di proclamazione dei Trofei 5StarWines & Wine Without Walls - Live streaming event

Iconic Women in Italian Wine

Iconic Women in Italian Wine

Un incontro di menti unico nel suo genere: Monica Larner di “Wine Advocate” e Alison Napjus di “Wine Spectator” celebrano la comune passione per il vino italiano in questo evento.

Globale vs. Locale, lifestyle vs. Wine influencer, micro vs. macro: dibattito sulla navigazione del nuovo mondo dell'influencer marketing

Globale vs. Locale, lifestyle vs. Wine influencer, micro vs. macro: dibattito sulla navigazione del nuovo mondo dell'influencer marketing

Globale vs. Locale, lifestyle vs. Wine influencer, micro vs. macro: dibattito sulla navigazione del nuovo mondo dell'influencer marketing