Categorie

Lingua

event image

wine2wine • Sala WineAround - Palaexpo Piano -1

martedì, 14 novembre 2023 10:00 10:45 (CET)

Comunicare il vino italiano alla Next Generation - coinvolgere i Nuovi Sommelier tramite la scoperta

Ticket wine2wine Business Forum 2023
Acquista il ticket per accedere all'evento

Descrizione

Quando Shelley Lindgren ha aperto i ristoranti “A16” in California nel 2004, il sud Italia era meno conosciuto da un punto di vista turistico rispetto ad oggi, specialmente in relazione al vino. La viticoltura e i vitigni autoctoni di quest’area attendevano di essere riscoperti da parte di un pubblico internazionale incuriosito da vini non noti.
In questa sessione si parlerà di come è avvenuto il processo di definizione di una carta vini focalizzata su regioni e vitigni del sud Italia all’interno dei ristoranti “A16” nell’ultimo ventennio e di quali siano le difficoltà nel reperimento di vini da zone più piccole quali Ischia o il Molise.
Lindgren si soffermerà su come questo processo si è evoluto e su come la crescita di molte regioni vinicole dell’Italia meridionale stia consentendo di svelare il fascino di alcuni vitigni. Queste regioni custodiscono antichi vitigni e sono una rappresentazione della biodiversità della produzione vinicola italiana. Nel suo libro di recente pubblicazione, “Italian Wine - The History, Regions and Grapes of an Iconic Wine Country” – Lindgren parla di queste storie leggendarie e condivide la sua passione per il vino italiano.

Lingue evento: English, Italiano

Modalità di partecipazione: In presenza, con ticket wine2wine Business Forum 2023

Relatori

Speaker - Shelley Lindgren
Shelley Lindgren
Shelley Lindgren è Wine Director e proprietaria del ristorante A16 di San Francisco. Tra le sue onorificenze menzioniamo il “James Beard Award - Outstanding Wine Program”, lo “Slow Wine Fair Award 2023 - Best Selection of Good, Clean, and Fair Italian Wine” e la designazione a “Cavaliere dell’Ordine Della Stella Italia” da parte del Governo Italiano per la sua dedizione professionale al vino italiano. Il terzo libro di Shelley, “Italian Wine - The history, regions and grapes of an iconic wine country”, è stato pubblicato nell’agosto 2023. Suoi contributi sono usciti su Wall Street Journal, Food & Wine, Punch, San Francisco Chronicle e molte altre testate. Nel 2021 Shelley ha avviato, assieme a Kitty Oestlien, un’azienda vinicola chiamata Tansy Wines. I suoi vini, ispirati ai vitigni italiani della California settentrionale, ma anche al Pinot Nero e a un prossimo Cabernet Sauvignon, sono tutti monovarietali e coltivati con metodo biologico. Shelley ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione di La Cocina, della Guild of Sommeliers e di Slide Ranch. È inoltre membro di Les Dames d’Escoffier e Ambasciatrice del Culinary Institute of America.
Speaker - Mod. Juliana Colangelo IWA
Mod. Juliana Colangelo IWA
Juliana Colangelo è Vicepresidente di Colangelo & Partners (C&P), agenzia di comunicazione leader nel settore del vino e degli alcolici negli Stati Uniti. Juliana è entrata a far parte di C&P nel 2013 avendo già precedente esperienza nel settore degli eventi, dell’ospitalità e dello sviluppo di organizzazioni non-profit. Nel 2016 si è trasferita nella Bay Area e ha aperto la prima filiale di C&P: ha costituito e fatto crescere l’ufficio californiano dell’agenzia fino a mettere insieme un team di 15 persone impegnate a tempo pieno nella collaborazione con importanti aziende vinicole del calibro di Jackson Family Wines, Far Niente, Charles Krug Winery, Foley Family Wines, per citarne alcune. Juliana genera per l’agenzia un flusso di entrate di oltre tre milioni di dollari l’anno che rappresenta, in media, il 30% dell’attività complessiva di C&P.
Juliana è diventata una delle più dinamiche e influenti PR & marketing executive nel mondo del vino. Ha anche svolto il ruolo di mentore e di aggregatrice per le donne del settore, utilizzando la propria rete e la propria piattaforma per metterle in contatto con incarichi, stampa e opportunità. Il suo spirito imprenditoriale e la sua leadership sono ammirati da colleghi e clienti. È all’avanguardia nei cambiamenti del marketing e della comunicazione nel settore degli alcolici e lavora con passione con marchi sia nuovi che già affermati per attirare i giovani consumatori. Juliana è stata coinvolta da Forbes, Fortune e altre riviste per parlare di come l’industria del vino possa attrarre nuovi consumatori.
Molto portata per il multi-tasking, Juliana ha implementato con successo diverse nuove funzioni di project management durante il suo periodo di lavoro in C&P, dove - oltre a dirigere la sede californiana - gestisce un team di oltre 10 account. La sua spiccata attitudine per le attività di networking la rende particolarmente abile nel costruire relazioni con stampa, influencer, brand e partner.

Location

Sala WineAround - Palaexpo Piano -1
Sala WineAround - Palaexpo Piano -1