Categorie

Lingua

domenica, 17 ottobre 2021 09:30 12:00 (CEST)

CONVEGNO INAUGURALE: IL VINO NEL NUOVO RATING DELLE FILIERE AGROALIMENTARI, BY NOMISMA-UniCredit

Descrizione

10.30 – 12.00
Auditorium Verdi – Palaexpo

Organizzato da Veronafiere Spa in collaborazione con Unicredit Spa

10.30     Saluti Introduttivi Istituzionali

-             Maurizio Danese, Presidente Veronafiere

-             Federico Sboarina, Sindaco Verona

-             Manuel Scalzotto, Presidente Provincia di Verona

-             Luca Zaia, Presidente Regione Veneto

 

11.00   Presentazione della ricerca Nomisma

  • Ersilia Di Tullio & Denis Pantini

 

11.25     Intervento del presidente Unicredit Pier Carlo Padoan

 

  • TAVOLA ROTONDA

 

  • Paolo De Castro (Coordinatore S&D Commissione Agricoltura Parlamento Europeo)
  • Carlo Maria Ferro (Presidente ICE-Agenzia)
  • Giovanni Mantovani (Direttore Generale Veronafiere)

 

Conclusioni dell’On. Stefano Patuanelli – Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

 

Moderatore: Gennaro Sangiuliano (Direttore TG2)

 

A seguire premiazione del  25mo anniversario Grandi Degustazioni Canada

L’evento Grandi Degustazioni in Canada prende il via nel 1994 (edizione n.0) dalla volontà dell’ICE (allora Istituto per il Commercio Estero) e di Civiltà del bere, principale rivista di settore con l’obiettivo di affrontare un mercato che mostrava grande interesse per i vini italiani che non godevano tuttavia di grande diffusione in ragione del controllo dei Monopoli di Stato sulle vendite di alcolici negli Stati canadesi.

 

 L’Italia è stato il primo Paese che si presentava sul mercato canadese con una importante rappresentanza dei principali produttori vinicoli italiani di altissimo profilo in un momento in cui il settore vinicolo italiano necessitava di una maggiore apertura dei rapporti commerciali con i Monopoli dei due principali Stati: Ontario con LCBO (Liquor Control Board Ontario) e Québec con la SAQ (Société des Alcools du Québec) che proprio in quegli anni davano inizio ad una progressiva liberalizzazione del commercio di vini.

 

 In tale occasione furono organizzati incontri tra i produttori e i responsabili dei due Monopoli che diedero avvio ad un rapporto che negli anni si è via via consolidato creando una proficua collaborazione con gli stessi che oggi chiedono di venire in Italia per approfondire la loro conoscenza della produzione vinicola del nostro Paese e ampliare i loro listini in occasione di particolari eventi come per esempio Vinitaly e programmi dedicati.

 

 Nel 2008 è stata battezzata “Une Dégustation de vins d’Italie MC / A Tasting of Wines from Italy TM (marchio depositato) ed è stata realizzata per 25 anni consecutivi, unico Paese ad aver raggiunto tale traguardo con una partecipazione limitata a 100 aziende nella tappa Toronto/Montréal per conservare il carattere unico dell’evento basato su un rapporto personalizzato tra gli stakeholders locali e il produttore italiano.

L’evento negli anni si è arricchito anche di un’altra tappa nelle metropoli di Vancouver e Calgary cosi da coprire sia la costa ovest del Paese sia la costa Est.

In totale nei 25 anni di presenza hanno partecipato con ICE oltre 650 aziende di alto profilo rappresentanti di tutte le regioni italiane

 

Grazie alla collaborazione con la rivista Civiltà del bere e Vinitaly oggi la manifestazione è divenuta in Canada l’appuntamento annuale con i Vini Italiani, punto di riferimento per tutto il trade canadese che attende la manifestazione per aggiornare e completare il portafoglio vini italiani.

 

 

AZIENDE PREMIATE:

Badia a Coltibuono

Banfi

Bersano Vini

Cesari Gerardo

Domini Castellare di Castellina 

Farnese

Masi

Nonino

Rocca delle Macìe

Ruffino

San Felice

Terra Moretti Vino

Velenosi

Zonin

Lingue evento: Italiano, Deutsch, English

Modalità di partecipazione: Evento riservato ai visitatori di Vinitaly Special Edition 2021

Organizzatori

Organizer - Veronafiere Spa
Veronafiere Spa

Collaborazioni

Partner - UniCredit Spa
UniCredit Spa