Vinitaly • Salieri - Palaexpo Piano -1
L‘enoturismo è un asset strategico per lo sviluppo del turismo italiano, capace di creare valore aggiunto al ricco patrimonio di prodotti, terroir, persone che ci caratterizza. Il suo futuro passa da tre elementi chiave: innovazione, sostenibilità e wellbeing. Oggi i turisti vedono nel viaggio enoturistico un’opportunità di arricchimento culturale, da enfatizzarsi attraverso il binomio con l’arte, momenti di incontro con i produttori e proposte attive e coinvolgenti. Desiderano parimenti esperienze che vanno al di là delle tradizionali degustazioni e visite: cene in vigna, picnic nei vigneti, trekking e tour in bicicletta. Fino ad arrivare al wellbeing: chi viaggia desidera trovare opportunità per rigenerarsi e riprogrammare le proprie abitudini, con i territori vitivinicoli che potranno essere i luoghi ideali grazie alla loro amenità unita alla dimensione salutare del vino. La sostenibilità diventerà un potente fattore di attrattiva, e dovrà declinarsi in proposte che potranno permettere al turista di poter fare del bene.
Programma:
Introduzione a cura di Roberta GARIBALDI, Amministratore Delegato ENIT
Intervengono:
Modera Luca FERRUA, Direttore presso GEDI Gruppo Editoriale
Accesso alla sala convegni solo con Green Pass Rafforzato
Lingue evento: Italiano
Modalità di partecipazione: Evento pubblico gratuito