Vinitaly • Sala Iris - Palaexpo, ingresso A1 (piano -1)
La Cantina Pizzolato presenterà una masterclass di approfondimento sui suoi vini da vitigni resistenti PIWI affrontando i temi della sostenibilità agricola e dell’impatto che questi vitigni hanno ad oggi sull’agricoltura. Seguirà la degustazione dei quattro vini PIWI della Cantina e di un vino della rete di Nicola Biasi, enologo di vitigni resistenti.
Il 2017 è stato un anno di cambiamento per la Cantina Pizzolato, che ha deciso di intraprendere il percorso delle varietà PIWI. I vitigni resistenti alle malattie fungine permettono una diminuzione dei trattamenti (da 2/4 annui) e sono una soluzione innovativa che consente di ridurre l’impatto ambientale della produzione, nel rispetto della viticoltura sostenibile che persegue la Cantina.
Il progetto de La Cantina Pizzolato si è affacciato al mondo dei PIWI con due diversi approcci: da un lato attraverso la creazione di un vigneto con molte varietà ammesse dal disciplinare Veneto, dall’altro con l’individuazione, tramite l’impianto mono varietale di vitigni PIWI accuratamente selezionati, della varietà adatta al terroir della zona Piave.
La Cantina Pizzolato presenterà una masterclass di approfondimento sui suoi vini da vitigni resistenti PIWI affrontando i temi della sostenibilità agricola e dell’impatto che questi vitigni hanno ad oggi sull’agricoltura. Porterà la sua esperienza sul campo e aprirà, con l’aiuto di Filippo Bartolotta, consulente enologico e relatore dell’evento, una nuova e dettagliata discussione sui vini PIWI. Il dibattito vedrà anche l’intervento di Nicola Biasi, enologo di vini da vitigni resistenti, che porterà la sua storia nel curioso mondo PIWI. Seguirà la degustazione dei seguenti quattro vini PIWI della Cantina e di un vino della rete di Nicola Biasi.
CANTINA PIZZOLATO – Vino Bianco IGT Veneto “Huakai”
CANTINA PIZZOLATO – Vino Bianco Frizzante IGT Veneto col fondo “Hoopa”
CANTINA PIZZOLATO – Vino Rosato Frizzante IGT Veneto col fondo “Hurrà”
CANTINA PIZZOLATO – Vino Rosso IGT Veneto senza solfiti aggiunti “Konti-Ki”
NICOLA BIASI - RENITENS - Vino bianco d’Italia
Con la partecipazione speciale di Alexander Morandell, presidente PIWI International, all’interno dell’evento di Vinitaly.
Lingue evento: Italiano
Modalità di partecipazione: Evento pubblico gratuito
Filippo è un assaggiatore professionista, consulente enologico e Wine tour designer. Da 25 anni partecipa alle più importanti rassegne di Anteprime italiane e degusta e recensisce costantemente per guide e riviste enologiche migliaia di vini. Questa esperienza si è trasferita anche nel food assaggiando i prodotti delle eccellenze agroalimentari italiani come il formaggio, l’EVO, l’aceto balsamico, il caffè, il cioccolato -di cui è certificato assaggiatore professionista. Le sue capacità di analisi sensoriale si intrecciano ad una sensibilità culturale che lo rendono ambasciatore del gusto nel mondo. Filippo ha disegnato i primi tour italiani del Vino a partire dal 1999 con la sua agenzia di viaggi Le Baccanti Tours. Oggi mette a disposizione il suo know-how ventennale come consulente di aziende e consorzi per far conoscere i territori ed i loro prodotti e produttori sia B2B che B2C.
Enologo