Categorie

Lingua

event image

Vinitaly • Wine2digital - Palaexpo, ingresso A2 (piano +1)

domenica, 10 aprile 2022 11:00 12:30 (CEST)

Historical Super Tuscans: il "judgement" di Verona. Tasting led by Gabriele Gorelli MW

Descrizione

Questa è davvero una degustazione storica. Non si era mai presentata l'opportunità di degustare, tutte insieme, annate storiche di vini che un tempo - prima dell'introduzione dell'Indicazione Geografica Tipica (IGT) Toscana nel 1994 - erano presentati come vini da tavola e che adesso ricevono invece dalla critica l'appellazione di Super Tuscan. Questi sono i vini che hanno portato la Toscana ai livelli più alti nella valutazione della critica.

 

È anche una degustazione storica anche perché, per la prima volta, ai critici che vi partecipano, guidati dal primo Master of Wine italiano Gabriele Gorelli, viene chiesto non un rating ai singoli vini bensì uno complessivo, frutto della media dei 16 vini in assaggio. Questa infatti non è una gara fra singoli vini, ma la valorizzazione di una denominazione-marca, Super Tuscan, creata eccezionalmente dalla critica e non dalla legge.

 

Per la storia, il primo a usare il termine Super Tuscan è stato il Master of Wine Nicolas Belfrage in un articolo su Decanter: una definizione fortunata che è diventata subito patrimonio dell'universo del vino, dalla Gran Bretagna ad America, Francia, intera Europa, Asia e anche Oceania.

 

Proprio per fissare nella storia questo straordinario fenomeno che non ha eguali, i 16 produttori con presenti a questa degustazione con i propri vini hanno fondato il Comitato Historical Super Tuscans. Sono tutti produttori dell'area del Chianti Classico, che hanno lanciato un super vino prima del 1994 sfidando il rischio di vederlo considerato appunto un Vino da Tavola, la più bassa delle classificazioni.

 

Fondatore d’onore del Comitato è il Marchese Piero Antinori: assieme all’enologo Giacomo Tachis, Antinori diede slancio all’idea di Enzo Morganti il quale, per primo, aveva già scelto questa via per San Felice con il Vigorello.

 

Vini in degustazione:

 

  1. Fonterutoli Concerto 1990
  2. Cast. Volpaia Balifico 1993
  3. Badia a Coltibuono Sangioveto 1999
  4. Castellare I sodi di San Niccolò 1999
  5. Monsanto Sangioveto Grosso Fabrizio Bianchi 2001
  6. Brancaia Brancaia il Blu 2001
  7. Felsina Fontalloro 2004
  8. Isole e Olena Cepparello 2006
  9. Antinori Tignanello 2007
  10. San Felice Vigorello 2007
  11. Querciabella Camartina 2008
  12. Castello di Ama L'apparita 2009
  13. Albola Acciaiolo 2009
  14. Riecine La Gioia 2009
  15. A&G Folonari Cabreo Il Borgo 2010
  16. Montevertine Le Pergole Torte 2014

www.historicalsupertuscans.com

 

RSVP: info@historicalsupertuscans.com

Lingue evento: English

Modalità di partecipazione: Evento riservato su invito

Relatori

Speaker - Gabriele Gorelli MW
Gabriele Gorelli MW

Location

Wine2digital - Palaexpo, ingresso A2 (piano +1)
Wine2digital - Palaexpo, ingresso A2 (piano +1)