Vinitaly • Respighi - Palaexpo Piano +1
I cambiamenti climatici malauguratamente sono oramai parte della nostra quotidianità e ne sono coinvolti tutti i settori, nessuno escluso. Purtroppo, l'Agricoltura, settore primario ed indispensabile in quanto produttore di cibo, subisce i danni maggiori. Eventi meteo estremi quali trombe d’aria, gelo, siccità e grandine flagellano le produzioni agricole, diminuiscono le quantità e sempre più le imprese, se non adeguatamente tutelate rischiano di vedere compromessa la loro esistenza. In questo contesto, si inserisce il convegno, dove i relatori oltre ad illustrare la situazione attuale presentano possibili soluzioni per proteggere e sostenere le aziende agricole utilizzando in modo corretto gli aiuti offerti dalla Gestione del Rischio.
Lingue evento: Italiano
Modalità di partecipazione: Evento pubblico gratuito
Docente Università di Padova
Presidente ASNACODI Italia
Dirigente Agri-Cat srl
Agrifondo Mutualistico Veneto-Friuli
G.R.A.S.P.O.
G.R.A.S.P.O.