Export del vino. Pillole pratiche
#4 Il contratto quadro di fornitura internazionale
☑️ Cos è un contratto quadro?
☑️ Quando è utile concludere un contratto quadro
☑️ Le clausole di importanti di un accordo quadro
CONSULTA LA GUIDA ALL'EXPORT DEL VINO ITALIANO NEL MONDO 🔍 https://bit.ly/3evboUy
Lingue evento: Italiano
Roberto Luzi Crivellini è un avvocato italiano specializzato in diritto del commercio internazionale, joint venture e accordi di distribuzione, nonché in contenzioso giudiziario e arbitrato internazionale. Ha maturato una significativa esperienza sul mercato Cinese, con particolare riferimento alla distribuzione commerciale omni-channel in Cina. E’ molto attivo anche in Spagna e nei mercati americani di lingua spagnola.
Laureato in giurisprudenza a Bologna, ha conseguito un diploma post lauream presso l’Istituto Universitario di Studi Europei di Torino.
È iscritto all’Ordine degli Avvocati di Verona dal 1999 ed è socio dello studio legale Macchi di Cellere Gangemi, dove è responsabile del China desk.
E’ co-fondatore di Legalmondo, membro del Comitato Esecutivo di International Technology Transfer di Beijing (ITTN) e della International Bar Association (IBA); ha ricoperto l’incarico di rappresentante nazionale per l’Italia dell’Associazione internazionale giovani avvocati (AIJA – International Association of Young Lawyers) nella quale è anche stato presidente della Distribution commission.
Autore di svariati articoli e pubblicazioni principalmente riguardo la distribuzione internazionale e il diritto internazionale privato. È inoltre co-autore dei libri “Doing Business abroad” e “Doing Business in China”, relatore in tema di contrattualistica internazionale in seminari di specializzazione per professionisti e imprenditori.
Lingue parlate fluentemente: italiano, inglese e spagnolo.