Categorie

Lingua

event image

Vinitaly and the City • Vinitaly and the City - Sala Consiliare - Loggia Fra Giocondo

lunedì, 3 aprile 2023 18:00 20:00 (CEST)

Masterclass - Asolo Prosecco, è tutta un'altra storia

Descrizione

Percorso culturale alla scoperta dell'Asolo Prosecco. Sarà un viaggio a volo d'uccello su tutta la denominazione cercando di scoprire da dentro il territorio. Una denominazione ricca di biodiversità, dove la vite è protagonista da secoli. Ma una denominazione dove il culto della bellezza è protagonista indiscusso.
Possagno, culla del neoclassico italiano, con il tempio di Antonio Canova e la gipsoteca. Asolo indicata tra i più belli borghi d'Italia e il Montello, l'antica foresta dei Dogi veneziani. Andremo a capire come la cultura di un luogo possa tradursi nei bicchieri con una degustazione guidata di Asolo Prosecco.

Degustazione guidata di Asolo Prosecco:

- Case Paolin, Asolo Prosecco, Sui Lieviti Brut Nature, "Col Fondo"

- Montelvini, Asolo Prosecco, Sui Lieviti Brut Nature, "Il Brutto"

- Bele Casel, Asolo Prosecco, Extra Brut "Vecchie Uve"

- Tenuta Amadio, Asolo Prosecco, Extra Brut, "Era Grande"

- Tenuta Baron, Asolo Prosecco, Brut

- Montelliana, Asolo Prosecco, Extra Dry, "57"

- LeTerre, Asolo Prosecco, Dry

 

Prima dell’inizio della degustazione una guida autorizzata farà un’introduzione storico artistica del palazzo e dei pregiati dipinti della sala.

Lingue evento: Italiano

Modalità di partecipazione: su invito

Relatori

Speaker - Bernardo  Pasquali
Bernardo Pasquali

Bernardo Pasquali è Maestro del Gusto di Formaggio ONAF e ne è diventato uno presso la prestigiosa delegazione di Bergamo, la provincia con il maggior numero di DOP d'Italia. Si occupa di comunicazione e strategie di branding per importanti aziende del settore agroalimentare italiano. Si è distinto come giornalista e scrittore con importanti gruppi editoriali italiani. Nel 2009 ha ricevuto il Poggi International Award per il giornalismo e la letteratura enogastronomica a Venezia. Appassionato comunicatore del made in Italy, da alcuni anni fa la ricerca di pastori, allevatori, pescatori, enologi e artigiani del gusto. In questo peregrinare su e giù per l'Italia, ha potuto scoprire e rivelare la vera identità della produzione tipica di qualità, le eccellenze e le rarità che donne e uomini coraggiosi svolgono nei loro territori. La sua passione per il formaggio lo ha portato a tenere numerosi incontri e corsi di formazione sul tema, oltre a collaborare con numerose prestigiose aziende e pastori italiani che gli hanno insegnato il valore del sacrificio e dell'amore per la natura. Collabora con entusiasmo con Ein Prosit, portando il meglio della produzione casearia italiana, cercando di vivere emozioni ancestrali dimenticate senza perdere di vista ciò che questo mondo innovativo e contemporaneo può esprimere con viva intensità.

Location

Vinitaly and the City - Sala Consiliare - Loggia Fra Giocondo
Vinitaly and the City - Sala Consiliare - Loggia Fra Giocondo

Piazza dei Signori, Verona - Sala Consiliare, 1° piano, Loggia Fra Giocondo