Categorie

Lingua

event image

Vinitaly • Vinitaly Mixology - 2° piano Palaexpo

domenica, 2 aprile 2023 12:30 13:30 (CEST)

Team, pricing e sistemi di prenotazione

Descrizione

Quali sono i presupposti per la creazione di un buon team, come sceglierlo ma soprattutto come fare si che tutti credano nel tuo progetto e nella tua attività?
Inoltre come e quanto può influire il pricing sulla redditività della tua attività senza contare i molteplici usi per cui questo importante strumento è portato?
Oltre a questi 2 punti fondamentali come possiamo gestire e sfruttare al meglio i momenti di massima affluenza nel nostro locale facendo si che tutti i clienti siano soddisfatti senza dover assumere personale per singoli picchi di lavoro.


Vedremo insieme tre punti cardine che garantiranno una buona gestione prendendo come esempio Romeo Bistrot & Cocktail Bar che ad oggi è considerato uno dei migliori locali della piazza Veronese, dati alla mano.

 

 

Lingue evento: Italiano

Modalità di partecipazione: Evento a pagamento

Relatori

Speaker - Marco Cosenza
Marco Cosenza

Studi in giurisprudenza e iscritto all’albo dei promotori finanziari, Marco Cosenza è Imprenditore, amministratore unico di romeococktailbar.it e co-titolare soprattutto di  Bartenders Group, insieme ad Andrea Cason, con più di un decennio di esperienza in creazione d’impresa nel settore ho.re.ca su più canali. Oltre a questo è event manager in tutta Italia con Bartenders.it, primo bar catering in Italia, con più di 500 eventi l’anno e sviluppatore di progetti come Bartendersonline.it, 3Bdesign.it e Craftcocktail.it

Prodotti correlati

Caffè e mixology. Il viaggio di nespresso dalle terre di origine ai nuovi cocktail.

Caffè e mixology. Il viaggio di nespresso dalle terre di origine ai nuovi cocktail.

Romeo Bistrot e Cocktail Bar, in collaborazione con Nespresso, in un viaggio tra Colombia, Congo e Perù, dalle terre di origine del caffè, alle tecniche di lavorazione e i profili sensoriali, fino a un’esperienza di degustazione unica tra mixology e caffè.

Drink Martini to save the world

Drink Martini to save the world

Esplora il mondo degli Spirits. Come distillerie sostenibili hanno un forte impatto educativo per le nuove generazioni.

Come le vibrazioni dell'Asti aiutano i mixologists

Come le vibrazioni dell'Asti aiutano i mixologists

Il bartender Giorgio Facchinetti presenta tre versioni di cocktail realizzate con Asti e Moscato d’Asti DOCG: l’iconico Asti signature, il profumatissimo Mr Tom e il Ginger Easter, per brindare alla Pasqua in arrivo.

Introduzione al Sake

Introduzione al Sake

L'incontro ha lo scopo di introdurre il mondo del sake. Durante l'evento, verranno presentate quattro diverse tipologie di sake. L'obiettivo è di fare un assaggio guidato di 4 sake toccando temi di tipologie, temperature, servizio e food pairing.

Monica Berg and Antonella Nonino: Be Brave mix Grappa!

Monica Berg and Antonella Nonino: Be Brave mix Grappa!

Per celebrare i 50 anni del Monovitigno® Nonino che ha segnato La Rivoluzione della grappa, Monica Berg e Antonella Nonino vi accompagneranno in un viaggio per farvi scoprire la versatilità del Monovitigno® Grappa Nonino nel mondo della mixologia.

L'avanguardia del gusto. Viaggio tra sapori distillati

L'avanguardia del gusto. Viaggio tra sapori distillati

Un viaggio nel Gusto, attraverso sapori e sensazioni.

Miscelare con semplicità

Miscelare con semplicità

Il mondo del bar ha abbandonato la semplicità? In questa masterclass analizzeremo in modo critico e analitico la situazione del mondo della miscelazione a livello nazionale e internazionale. Un percorso fatto di storia della miscelazione, tecniche e riflessioni sullo stato del mondo del bartending italiano e non.

Mixology sostenibile e zero waste con rum Flor de Caña: la sinergia tra cucina e bar –  con il ristorante La Cru e Romeo Cocktail bar di Verona

Mixology sostenibile e zero waste con rum Flor de Caña: la sinergia tra cucina e bar – con il ristorante La Cru e Romeo Cocktail bar di Verona

La tenuta familiare di Flor de Caña , leader globale in pratiche sostenibili si racconta , ospiti i referenti di due eccellenze territoriali : Chef Giacomo Sacchetto del Ristorante La Cru e l’Head Bartender Edoardo Bullio di Romeo Cocktail Bar.

Asiago Dop & Drink

Asiago Dop & Drink

Percorreremo insieme un’esperienza nell’alchimia dell’incontro tra l’Asiago DOP, prodotto caseario d’eccellenza, e i più famosi cocktail al mondo.

Evoluzione e rivoluzione della grappa

Evoluzione e rivoluzione della grappa

Un viaggio nel mondo delle grappe e delle acqueviti di frutta, dalla conservazione della materia prima ai disciplinari. Vedremo come negli ultimi decenni la grappa si è guadagnata un posto nell’olimpo dei distillati in compagnia di Leonardo Pinto.

Location

Vinitaly Mixology - 2° piano Palaexpo
Vinitaly Mixology - 2° piano Palaexpo

Organizzatori

Organizer - Bartenders Group
Bartenders Group