Categorie

Lingua

Filtri

Eventi

Categorie

ico_arrow-right

Filtri

ico_arrow-right

VinitalyPlus

ico_arrow-right
Donne iconiche delle “Bollicine” italiane - Condotto da Alison Napjus

Donne iconiche delle “Bollicine” italiane - Condotto da Alison Napjus

Dopo il successo di “Iconic Women in Italian Wine” tenutosi durante la scorsa edizione di Vinitaly, si ripete quest’anno l’esperimento con un focus sulle donne del vino protagoniste delle Bollicine italiane.

Assemblea generale ordinaria dei Soci Assoenologi Soc. Coop.

Assemblea generale ordinaria dei Soci Assoenologi Soc. Coop.

Annuale Assemblea Generale di Assoenologi Soc. Coop.

A tutte bolle

A tutte bolle

Selezione di vini per il Seminario: "A tutte bolle" del Vinitaly Tasting - The DoctorWine selection.

Il vino e il territorio

Il vino e il territorio

La formazione in viticoltura: Il ruolo di Foragri e la sfida dei nuovi fabbisogni formativi

La formazione in viticoltura: Il ruolo di Foragri e la sfida dei nuovi fabbisogni formativi

L’incontro organizzato da FORAGRI nell’ambito del Vinitaly dal titolo “La formazione in viticoltura: Il ruolo di Foragri e la sfida dei nuovi fabbisogni formativi” nasce con lo scopo di portare la voce di Foragri all’interno di un contesto fieristico internazionale, calamita per decine di migliaia di imprese del settore vitivinicolo.

Osservatorio del mondo agricolo Censis-Enpaia sul consumo di vino al femminile

Osservatorio del mondo agricolo Censis-Enpaia sul consumo di vino al femminile

Quello del vino è un settore strategico, che attrae l’attenzione anche di buyer esteri, e lo studio di quest’anno propone un racconto che delinea il consumo e la cultura del vino tra le donne nel nostro Paese.

Un tour per i vini biologici d'Italia (Piemonte, Friuli, Emilia, Marche, Abruzzo, Campania)

Un tour per i vini biologici d'Italia (Piemonte, Friuli, Emilia, Marche, Abruzzo, Campania)

Le Masterclass di VinitalyBio in collaborazione con FederBio

Vitinnova 2019 - 2023: Affrontare con l'innovazione le nuove sfide della vitivinicoltura

Vitinnova 2019 - 2023: Affrontare con l'innovazione le nuove sfide della vitivinicoltura

Risultati di 4 anni di sperimentazione sulla filiera vitivinicola biologica marchigiana per la sostituzione del rame con il chitosano e la riduzione dei solfiti con lieviti non-Saccharomyces e nativi sul Verdicchio.

Young to Young Sessione 3

Young to Young Sessione 3

Giovani produttori incontrano giovani comunicatori.

GRAND TASTING - Barolo e Barbaresco terroir: una presentazione approfondita di biotipi, cloni, cru, persone, e vini

GRAND TASTING - Barolo e Barbaresco terroir: una presentazione approfondita di biotipi, cloni, cru, persone, e vini

Tra i più famosi vini d’Italia e del mondo, i vini di Barolo e Barbaresco non sono tutti uguali: varietà, biotipi, cloni, geologia, cru, persone... un terroir cangiante e un meraviglioso mondo ancora da capire.

Asolo Prosecco, è tutta un’altra storia

Asolo Prosecco, è tutta un’altra storia

Percorso culturale alla scoperta dell’Asolo Prosecco. Sarà un viaggio a volo d’uccello su tutta la denominazione cercando di scoprire da dentro il territorio. Una denominazione ricca di biodiversità, dove la vite è protagonista da secoli. Ma una denominazione dove il culto della bellezza è protagonista indiscusso. Possagno, culla del neoclassico italiano, con il tempio di Antonio Canova e la gipsoteca. Asolo indicata tra i più belli borghi d’Italia e il Montello, l’antica foresta dei Dogi veneziani. Andremo a capire come la cultura di un luogo possa tradursi nei bicchieri con una degustazione guidata di Asolo Prosecco.

"Amarone fine and contemporary wine"

"Amarone fine and contemporary wine"

Degustazione di tredici iconici “Amarone” dai vigneti delle Famiglie Storiche di annate dal 2010 al 2018.

Wine to meet you. Degustazione Guidata da Riccardo Cotarella della nuova linea di Franciacorta Muratori

Wine to meet you. Degustazione Guidata da Riccardo Cotarella della nuova linea di Franciacorta Muratori

In occasione di questo appuntamento presenteremo la nuova linea di Franciacorta Muratori, con le basi vino della vendemmia 2020, la prima realizzata con la preziosa consulenza di Riccardo Cotarella e del suo team.

TASTING EX...PRESS - Twelve one-and-only wines from Slovenia

TASTING EX...PRESS - Twelve one-and-only wines from Slovenia

La degustazione presenterà vini orange, d'archivio e moderni market-oriented nel contesto della loro estetica sensoriale.

Descrivere per immagini: note di degustazione visive di alcuni iconici vini italiani

Descrivere per immagini: note di degustazione visive di alcuni iconici vini italiani

Questo evento (su invito) mette assieme alcuni dei vini più rinomati d'Italia con le opere d'arte prodotte da Sarah Heller MW e ispirate dagli stessi vini. Oltre che Master of Wine, Sarah Heller è visual artist, voce autorevole del vino italiano e membro della Faculty di Vinitaly International Academy.